• Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe
Website
eurothon4youth.eu
RegisterLogin
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • Ελληνικα (Greco)
    • Română (Rumeno)
    • Türkçe (Turco)
EUROTHON Virtual Learning Environment
  • Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe

Archeologia

  • Home
  • Blog
  • Archeologia
  • Cipro – Archeologia

Cipro – Archeologia

  • Categories Archeologia, Cipro
  • Date Agosto 10, 2022

1) Choirokitia/Khirokitia

L’insediamento neolitico di Choirokitia, risalente al 70000-5000 a.C., è uno dei siti preistorici più importanti e ben conservati del Mediterraneo orientale ed è stato inserito dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’umanità. Si trova nel distretto di Larnaca, vicino al fiume Maroni. Gli scavi hanno portato alla luce case circolari in cui venivano seppelliti i morti, utensili, vasi di pietra e statuette antropomorfe, che forniscono informazioni sull’evoluzione della società umana nella regione.

Ulteriori informazioni

2) Nea Pafos

I resti dell’antica città greca e romana di Nea Pafos si trovano sulla costa sud-occidentale di Cipro, nella zona di Kato Pafos, e sono stati inseriti dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’umanità. Si stima che la città sia stata fondata intorno al IV secolo a.C. e che sia presto diventata un importante centro politico ed economico, diventando la capitale di Cipro durante la dominazione tolemaica e poi romana. Tra i monumenti più importanti vi sono la Casa di Dioniso, la Casa di Orfeo, la Villa di Teseo, la Casa di Aion, l’Agorà, il Teatro, la Basilica di Chrysopolitissa e il Castello di Saranda Kolones.

Ulteriori informazioni

3) Tombe del re

Le Tombe dei Re sono un’imponente necropoli che risale al III secolo a.C. ed è situata a nord dell’antica città di Nea Pafos, di cui doveva soddisfare le esigenze. Il suo nome non è associato alla sepoltura dei re, ma piuttosto al loro carattere monumentale. È stato utilizzato come luogo di sepoltura per tutta l’epoca ellenistica e romana e le prove suggeriscono che ciò è continuato fino ai primi anni del cristianesimo. È stato anche inserito dall’UNESCO nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità.

Ulteriori informazioni

4) Palaipafos (Kouklia)

I resti dell’antica città di Palaipafos si trovano nel villaggio di Kouklia, a est della città di Pafos. Fu un importante centro religioso dal periodo geometrico fino al periodo classico, associato soprattutto al culto della dea della fertilità, praticato a Cipro fin dal Neolitico. Tra i monumenti più importanti vi sono il Santuario di Afrodite, citato da Omero e da altri scrittori greci e latini, la Casa di Leda, la Porta di Nord-Est delle mura difensive, le mura della città e il Palazzo di Hadji Abdulla, la Chiesa di Panagia Katholiki, la Casa padronale di Lusignano, i cimiteri e la raffineria di canna da zucchero di Lusignano nella pianura costiera.

Ulteriori informazioni

5) Kalavasos – Tenta

L’insediamento neolitico di Kalavasos – Tenta, che si stima sia stato fondato intorno alla fine del VII millennio a.C., si trova nel distretto di Larnaca. La civiltà dell’insediamento scomparve improvvisamente alla fine del periodo Aceramico.

Ulteriori informazioni
  • Share:
author avatar
eurothon

Previous post

Cipro - Cultura
Agosto 10, 2022

Next post

Grecia - Religione
Agosto 11, 2022

You may also like

Turchia – Archeologia
23 Agosto, 2022

Ephesus-Efes Situata in quello che un tempo era l’estuario del fiume Kaystros, Efeso comprende successivi insediamenti ellenistici e romani fondati in nuove località, che seguivano la linea di costa mentre questa si ritirava verso ovest. Gli scavi hanno rivelato grandiosi …

Spagna – Archeologia
22 Agosto, 2022

Archeologia in Spagna La Spagna è al sesto posto nella classifica delle maggiori destinazioni turistiche archeologiche del mondo e sei stranieri su dieci che visitano il Paese lo fanno per motivi culturali. La Spagna ha otto siti e insiemi di …

Italia – Archeologia
18 Agosto, 2022

AREE ARCHEOLOGICHE Pompeii Uno dei siti archeologici più famosi d’Italia è Pompei, vicino a Napoli. In questo sito si trovano le rovine di un’antica città romana distrutta nel 79 d.C. dall’eruzione del vulcano Vesuvio. Prima dell’eruzione, Pompei era una città …

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)

Search

Categories

  • Alimentazione
  • Archeologia
  • Belgio
  • Cipro
  • Cultura
  • Grecia
  • Italia
  • Letteratura
  • Music
  • Natura
  • Non categorizzato
  • Politica
  • Religione
  • Romania
  • Spagna
  • Storia
  • Turchia
  • Viaggiare
Website
Contact
Facebook-f Instagram

Support

  • Get support (English and Spanish)

About EUROTHON

  • Visit our main website

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. More information about privacy
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)