La Penisola Iberica ha una storia di influenze musicali diverse, provenienti da tutto il Mar Mediterraneo e dall’Europa. Nei due secoli antecedenti l’era cristiana, la dominazione romana portò con sé la musica e le idee dell’Antica Grecia; i primi cristiani, che …
La gastronomia spagnola è immensamente ricca e varia, proprio come il Paese stesso. Con un’ampia varietà di ingredienti di prima qualità tra cui scegliere, antiche tradizioni e ricette combinate per creare nuovi concetti di qualità e un incredibile livello di …
Archeologia in Spagna La Spagna è al sesto posto nella classifica delle maggiori destinazioni turistiche archeologiche del mondo e sei stranieri su dieci che visitano il Paese lo fanno per motivi culturali. La Spagna ha otto siti e insiemi di …
SITI CULTURALI E LUOGHI CHIAVE La bellezza della Spagna sta nella sua diversità. Possiamo trovare cose diverse come un insieme di palazzi andalusi, un tempio modernista, una delle più grandi gallerie d’arte d’Europa o un festival del patrimonio mondiale in …
PARCHI NATURALI La Spagna è uno dei Paesi pionieri in Europa nell’impegno per la protezione della natura. La prima legge sui parchi nazionali è stata approvata nel 1916. I parchi nazionali spagnoli, 16 in totale, hanno un riconoscimento internazionale che …
Il Cammino di Santiago: Il cammino francese Il cammino di Santiago ha avuto un ruolo fondamentale nello scambio di culture tra la Penisola Iberica e il resto d’Europa nel Medioevo. Per questo motivo, il Cammino di Santiago è stato nominato …
Le religioni principali in Spagna Secondo la Costituzione spagnola, la libertà di praticare la religione è un diritto garantito. In pratica, il governo e la società spagnola rispettano questa libertà. Sebbene non esista una religione ufficiale di Stato, il governo …
Spagna Antica Dal 900 a.C. circa, un popolo di navigatori chiamati Fenici, provenienti dall’attuale Libano, commerciava con l’attuale Spagna. Fondarono una catena di insediamenti commerciali lungo la costa, su isole e penisole. Gli iberici davano ai fenici argento in cambio …
La storia della Spagna è stata segnata da eventi di ogni tipo, guerre, conquiste, matrimoni, morti… e la letteratura vi ha svolto un ruolo importante. Dal racconto epico del “Cantar del Mio Cid” al surrealismo presente in alcuni lavori di Cela; dalle incredibili …
La Spagna si è costituita come Stato sociale e democratico, rispettando lo Stato di diritto e sostenendo obiettivi più elevati: l’istituzione dell’ordine giuridico, la protezione della libertà, della giustizia, dell’uguaglianza su tutte le basi e del pluralismo in politica. Il …