• Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe
Website
eurothon4youth.eu
RegisterLogin
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • Ελληνικα (Greco)
    • Română (Rumeno)
    • Türkçe (Turco)
EUROTHON Virtual Learning Environment
  • Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe

Politica

  • Home
  • Blog
  • Politica
  • Spagna – Politica

Spagna – Politica

  • Categories Politica, Spagna
  • Date Agosto 18, 2022

La Spagna si è costituita come Stato sociale e democratico, rispettando lo Stato di diritto e sostenendo obiettivi più elevati: l’istituzione dell’ordine giuridico, la protezione della libertà, della giustizia, dell’uguaglianza su tutte le basi e del pluralismo in politica. Il popolo spagnolo ha la sua sovranità nazionale – da essa derivano i poteri dello Stato in quanto tale. La monarchia parlamentare è la forma politica dello Stato spagnolo. Il Re è il simbolo dell’unità e della perseveranza del Paese. In quanto tale, supervisiona il funzionamento quotidiano delle istituzioni. Nel presente lavoro, analizzerò il sistema politico della Spagna, i suoi vantaggi e i suoi difetti, nonché le sfide future che si pongono di fronte al Paese.

Le tre autorità principali

Le tre autorità principali che esercitano i loro poteri nello Stato spagnolo sono: legislativa, esecutiva e giudiziaria. Il Parlamento spagnolo, chiamato Cortes generali, che parla a nome del popolo spagnolo, esercita il potere legislativo dello Stato, approva i bilanci, controlla l’operato del governo e ha altri poteri e giurisdizioni generali (Rogerdarlington.me.uk, 2017).

Il governo è responsabile della politica interna ed esterna, dell’amministrazione civile e militare e della difesa dello Stato. Esercita il potere esecutivo e obbligatorio in base alla Costituzione e alla legge. Il governo è guidato da un primo ministro, nominato dal re dopo essere stato designato dal Congresso dei deputati. Egli dirige l’azione del governo e coordina le funzioni degli altri membri del Gabinetto, fatti salvi i poteri e la responsabilità diretta di questi ultimi nell’esercizio delle loro funzioni (Rogerdarlington.me.uk, 2017).

La giustizia proviene dal popolo ed è governata per conto del Re da giudici e magistrati della magistratura. Essi sono indipendenti, inamovibili e responsabili di fronte alla legge. L’applicazione della magistratura è a discrezione e prerogativa esclusiva delle corti e dei tribunali designati dalla legge, secondo le regole di giurisdizione e di procedura ivi definite.

Sistema politico spagnolo

Il sistema politico spagnolo è multipartitico, ma dal 1990 sono due i partiti predominanti in politica: il Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE) e il Partito Popolare (PP). Anche gli attori regionali, principalmente il Partito Basco (EAJ-Popolazione Palestinese) dei Paesi Baschi e Convergenza e Alleanza (CIP) e il Partito Socialista della Catalogna (CPS), svolgono un ruolo fondamentale nella politica spagnola (Rogerdarlington.me.uk, 2017).

I membri del Congresso dei Deputati sono eletti per rappresentanza proporzionale e il governo è formato dal partito o dalla coalizione che ha la fiducia del Congresso, di solito il partito con il maggior numero di seggi. Dopo la transizione della Spagna alla democrazia nel Paese, non c’è stato un governo di coalizione regolare. Tuttavia, nel caso in cui uno dei partiti non ottenga la maggioranza assoluta, si formano governi di minoranza (Rogerdarlington.me.uk, 2017).

I governi regionali operano secondo un sistema noto come stato di autonomia, un sistema di governo altamente decentralizzato basato sul decentramento asimmetrico delle “nazionalità e regioni” che rappresentano la nazione, e in cui la nazione mantiene la piena sovranità attraverso il governo centrale.

Esercitando il diritto di autogoverno conferito dalla Costituzione, le “nazionalità e regioni” sono costituite in 17 comunità autonome e due città autonome. Anche la forma di governo di ciascuna regione e città autonoma è basata sul sistema parlamentare, in cui l’esecutivo è affidato al “presidente” e al Consiglio dei ministri, eletti da un organo legislativo unicamerale e responsabili nei confronti di quest’ultimo.

I poteri del Re

Secondo la Costituzione spagnola del 1978, il Re ha più poteri rispetto agli altri monarchi costituzionali europei. È il comandante in capo delle forze armate spagnole e ha il diritto di influenzare la vita politica del Paese. Appena salito al trono, ha annunciato un percorso per costruire una società democratica in Spagna e ha promesso di essere “il re di tutti gli spagnoli”. Il 23 febbraio 1981, il re di Spagna ha personalmente impedito un tentativo di colpo di stato da parte dei Franchi (Rogerdarlington.me.uk, 2017).

Secondo l’articolo 56 (1) della Costituzione spagnola, il Re è il capo dello Stato, simbolo della sua unità e stabilità, arbitro e moderatore del funzionamento delle istituzioni, assume la massima rappresentanza dello Stato spagnolo nelle relazioni internazionali e con le nazioni della sua comunità storica ed esercita le funzioni esplicitamente prescritte dalla Costituzione e dalle leggi.

L’articolo 2 dice che il suo titolo è il re di Spagna, e può usare quei titoli che corrispondono alla corona. La personalità del re è inviolabile e non è responsabile. I suoi atti saranno sempre certificati nella forma stabilita dall’articolo 64 e saranno nulli in assenza di tale certificazione, ad eccezione dell’articolo 65 (2).

Se il Re non può adempiere ai suoi poteri e questa impossibilità è riconosciuta dalle Cortes Generali, il successore del Principe, se è maggiorenne, accetterà immediatamente la Reggenza. In caso contrario, si seguiranno le disposizioni dell’articolo precedente fino al raggiungimento della maggiore età da parte del Principe (Rogerdarlington.me.uk, 2017).

Sistema giudiziario

Il Consiglio generale della magistratura è un organo costituzionale, composto da 20 membri e da un presidente, che è allo stesso tempo presidente della Corte suprema. I membri del Consiglio sono nominati su proposta del Congresso e del Senato.

Dodici di loro sono giudici e magistrati di diversi livelli gerarchici, mentre gli altri otto sono avvocati con più di 15 anni di pratica professionale. I membri del Consiglio sono nominati per un periodo di 5 anni e non possono essere rieletti, tranne il presidente.

Sebbene sia l’organo di governo della magistratura, il Consiglio generale della magistratura non fa parte del sistema dei tribunali e le sue funzioni sono principalmente di tipo amministrativo o di amministrazione. Elegge giudici e magistrati, provvede alla loro formazione, impone sanzioni disciplinari, prende decisioni di elevazione, abbassamento e rimozione dall’incarico. Inoltre, il Consiglio svolge funzioni relative all’organizzazione interna dei tribunali, alle ispezioni e alle informazioni statistiche, ed è tenuto a informare il governo su qualsiasi legge relativa all’organizzazione del sistema giudiziario, sulle norme procedurali riguardanti i diritti umani fondamentali o sulle disposizioni in materia di diritto penale e sui luoghi di detenzione (Rogerdarlington.me.uk, 2017).

In alcuni casi, il Consiglio generale della magistratura può delegare i propri poteri alle Camere di commercio. Tali camere di gestione sono presenti presso la Corte Suprema, la Corte Nazionale e tutti i tribunali superiori. Infine, ma non per questo meno importante, in ogni contea vi sono consigli di giudici e giudici anziani che hanno funzioni organizzative nella contea.

I tribunali in Spagna sono divisi in cinque diverse giurisdizioni: civile, penale, amministrativa, del lavoro e militare. Ognuna di queste giurisdizioni ha una propria struttura organizzativa. Il primo livello è quello dei tribunali di pace. C’è un tribunale miracoloso in ogni comune in cui non esiste una corte d’inchiesta. I tribunali di pace si occupano di casi di reati minori che non sono particolarmente importanti.

  • https://www.studycountry.com/guide/ES-government.htm
  • https://www.expatica.com/es/living/gov-law-admin/spain-government-106928/
  • https://www.youtube.com/watch?v=O5iH3D4Wt90
  • Share:
author avatar
eurothon

Previous post

Italia - Viaggio
Agosto 18, 2022

Next post

Spagna - Letteratura
Agosto 18, 2022

You may also like

Spagna – Musica
31 Agosto, 2022

La Penisola Iberica  ha una storia di influenze musicali diverse, provenienti da tutto il Mar Mediterraneo e dall’Europa. Nei due secoli antecedenti l’era cristiana, la dominazione romana portò con sé la musica e le idee dell’Antica Grecia; i primi cristiani, che …

Romania – Politica
31 Agosto, 2022

SISTEMI POLITICI Stato rumeno La Romania è uno Stato nazionale sovrano, indipendente, unitario e indivisibile. La Romania è uno Stato democratico e sociale, governato dallo Stato di diritto, in cui la dignità umana, i diritti e le libertà dei cittadini, …

Spagna – Cibo
31 Agosto, 2022

La gastronomia spagnola è immensamente ricca e varia, proprio come il Paese stesso. Con un’ampia varietà di ingredienti di prima qualità tra cui scegliere, antiche tradizioni e ricette combinate per creare nuovi concetti di qualità e un incredibile livello di …

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)

Search

Categories

  • Alimentazione
  • Archeologia
  • Belgio
  • Cipro
  • Cultura
  • Grecia
  • Italia
  • Letteratura
  • Music
  • Natura
  • Non categorizzato
  • Politica
  • Religione
  • Romania
  • Spagna
  • Storia
  • Turchia
  • Viaggiare
Website
Contact
Facebook-f Instagram

Support

  • Get support (English and Spanish)

About EUROTHON

  • Visit our main website

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. More information about privacy
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)