-
Introduzione 1
-
IntroduzioneLecture1.1
-
-
UNITÀ 1. I diritti dei giovani in Europa 3
-
U.1.1 Diritti dei giovani: quadro generaleLecture2.1
-
U.1.2 Diritti del lavoroLecture2.2
-
Spunti di riflessioneLecture2.3
-
-
UNITÀ 2. Processo decisionale 4
-
U.2.1 I decisori: DefinizioneLecture3.1
-
U.2.2 Fasi del processo decisionaleLecture3.2
-
U.2.3 Tipi di decisoriLecture3.3
-
Spunti di riflessioneLecture3.4
-
-
UNITÀ 3. Democrazia e cittadinanza 5
-
U.3.1 Cittadinanza europeaLecture4.1
-
U.3.2 L’Europa e l’identità europeaLecture4.2
-
U.3.3 Democrazia e partecipazioneLecture4.3
-
U.3.4 Cittadinanza in azioneLecture4.4
-
Spunti di riflessioneLecture4.5
-
-
Risorse 5
-
Caso di studioLecture5.1
-
AttivitàLecture5.2
-
Ulteriori lettureLecture5.3
-
RiferimentiLecture5.4
-
GlossarioLecture5.5
-
-
Test finale 1
-
Test finaleQuiz6.13 questions
-
Spunti di riflessione
- Potresti riassumere, con parole tue, quali sono le differenze tra le politiche e la politica?
- Puoi identificarti in uno o più stili decisionali?
- Identifica una situazione difficile o difficile da risolvere: come potresti applicare le fasi del processo decisionale spiegate nella sezione 2.2 sopra?
