• Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe
Website
eurothon4youth.eu
RegisterLogin
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • Ελληνικα (Greco)
    • Română (Rumeno)
    • Türkçe (Turco)
EUROTHON Virtual Learning Environment
  • Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe

Alimentazione

  • Home
  • Blog
  • Alimentazione
  • Cipro – Gastronomia

Cipro – Gastronomia

  • Categories Alimentazione, Cipro
  • Date Agosto 9, 2022

La preparazione e la condivisione del cibo hanno un carattere rituale ed è molto centrale nella cultura cipriota, in quanto accompagna ogni evento sociale, dalle riunioni familiari occasionali, alle occasioni speciali, alle feste religiose. Nelle occasioni in cui gli amici o la famiglia si riuniscono per mangiare insieme, è tipico condividere “mezedes”, cioè una sequenza di molti piatti più piccoli, antipasti, piatti principali e dessert, che vengono condivisi tra gli ospiti.

La cucina cipriota è un mix di sapori greci, turchi, mediorientali e armeni che riflettono l’identità multiculturale dell’isola e l’eredità di tutti i popoli che l’hanno abitata nel corso degli anni. Considerando che la dieta mediterranea è consigliata, la cucina locale può vantarsi di essere sia gustosa che sana.

Sebbene Cipro sia circondata dall’acqua, i piatti a base di carne, verdure e legumi sono più comuni del pesce e dei frutti di mare. Alcuni di questi piatti includono:

Halloumi alla griglia

L’halloumi è un formaggio a pasta semidura ottenuto da una miscela di latte di pecora e di capra che è stato registrato come prodotto a Denominazione di Origine Protetta (DOP), il che significa che all’interno dell’UE solo i prodotti realizzati in alcune zone di Cipro possono essere chiamati “halloumi”. Grazie al suo elevato punto di fusione, può essere fritto o grigliato, diventando così una scelta popolare nella comunità vegetariana. Di solito viene servito nel pane pitta cipriota con il pomodoro, il che lo rende un’ottima opzione per la colazione, lo spuntino o una cena leggera.

Souvlakia – Sheftalia:

È probabilmente uno dei piatti più popolari tra i locali e i turisti. Si tratta di carne di maiale (o talvolta di pollo) cotta al barbecue e spesso servita insieme alla sheftalia, un tipo di salsiccia con diverse spezie. Le buone condizioni climatiche durante tutto l’anno permettono alle persone di cucinarlo in giardino o sul balcone, dove si riuniscono per parlare, bere zivania, il tradizionale liquore forte a base di uva, e socializzare finché il cibo non è pronto. I souvlakia e/o gli sheftalia vengono serviti con pane pitta, insalata e possono essere accompagnati da yogurt e altri antipasti.

Kolokasi/Poulles (Radice di Taro)

Il kolokasi è una radice che viene coltivata soprattutto intorno al villaggio di Sotira, nella parte orientale di Cipro, ed è un altro prodotto registrato come Denominazione di Origine Protetta (DOP). È molto nutriente e, sebbene sia tradizionalmente cucinato con la carne, se omesso, si qualifica come un’ottima opzione per i vegetariani. Le radici più grandi, i kolokasi, sono solitamente cucinate in umido, spesso con carne di maiale in una salsa a base di pomodoro. Le poulles, le radici più piccole e sottili, vengono fritte in olio d’oliva, a volte anche con le patate, con semi di coriandolo schiacciati e aggiungendo vino rosso alla fine. Questo piatto viene servito con insalata e yogurt. Curiosità: “poulla” è un’espressione affettuosa che viene spesso usata per le ragazze o le donne per cui si prova affetto, anche se non necessariamente in un contesto romantico.

Trachanas

La trachana è una zuppa densa che ha origine molto probabilmente dalla cucina turca e per questo ne esistono molte varianti nei Balcani e in Medio Oriente. Si tratta di una zuppa a base di latte di capra e farina di frumento, che viene formata in polpettine ovali ed essiccata per essere utilizzata durante i mesi invernali. La versione cipriota della zuppa è spesso servita con piccoli pezzi di formaggio halloumi che vengono aggiunti alla zuppa verso la fine.

Ulteriori informazioni: https://bit.ly/3u1V8Qy

  • Share:
author avatar
eurothon

Previous post

Cipro - Storia
Agosto 9, 2022

Next post

Cipro - Religione
Agosto 9, 2022

You may also like

Spagna – Cibo
31 Agosto, 2022

La gastronomia spagnola è immensamente ricca e varia, proprio come il Paese stesso. Con un’ampia varietà di ingredienti di prima qualità tra cui scegliere, antiche tradizioni e ricette combinate per creare nuovi concetti di qualità e un incredibile livello di …

Turchia – Gastronomia
22 Agosto, 2022

Tradizione del Keşkek cerimoniale Il Keşkek è un piatto cerimoniale tradizionale turco preparato in occasione di matrimoni, circoncisioni e festività religiose. Donne e uomini lavorano insieme per cucinare il grano e la carne chiamati “Keşkek” in enormi calderoni, per poi …

Italia – Gastronomia
17 Agosto, 2022

Ogni Paese del mondo ha una sua tradizione culinaria, che sia popolare o meno, perché il cibo rappresenta una fonte di vita, ci dà energia e fa parte del patrimonio culturale delle popolazioni. In Italia, si tratta di una questione …

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)

Search

Categories

  • Alimentazione
  • Archeologia
  • Belgio
  • Cipro
  • Cultura
  • Grecia
  • Italia
  • Letteratura
  • Music
  • Natura
  • Non categorizzato
  • Politica
  • Religione
  • Romania
  • Spagna
  • Storia
  • Turchia
  • Viaggiare
Website
Contact
Facebook-f Instagram

Support

  • Get support (English and Spanish)

About EUROTHON

  • Visit our main website

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. More information about privacy
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)