• Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe
Website
eurothon4youth.eu
RegisterLogin
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • Ελληνικα (Greco)
    • Română (Rumeno)
    • Türkçe (Turco)
EUROTHON Virtual Learning Environment
  • Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe

Grecia

  • Home
  • Blog
  • Grecia
  • Grecia – Politica

Grecia – Politica

  • Categories Grecia, Politica
  • Date Agosto 11, 2022

La Grecia, ufficialmente Repubblica ellenica, è una repubblica democratica rappresentativa parlamentare. Il Presidente, eletto dal Parlamento ogni cinque anni, è il Capo dello Stato. Il primo ministro è il capo del governo. Il Presidente della Repubblica ha un potere politico limitato, poiché la maggior parte del potere spetta al governo.

Il Parlamento ellenico è la suprema istituzione democratica che rappresenta i cittadini attraverso un corpo eletto di deputati (MP), la cui attività principale è l’attività legislativa e l’esercizio del controllo sul governo. È composto da 300 deputati.

Le elezioni generali si tengono di norma ogni quattro anni e l’elettorato è costituito da tutti i cittadini greci che abbiano almeno 18 anni. Per evitare che i partiti politici si dividano e per garantire sempre una maggioranza parlamentare, la Grecia utilizza un complesso sistema elettorale a rappresentanza proporzionale. Un partito deve ottenere almeno il 3% del totale dei voti nazionali per qualificarsi per i seggi parlamentari.

La Costituzione greca stabilisce due giurisdizioni, quella amministrativa e quella civile/criminale. Il Consiglio di Stato ellenico è la Corte amministrativa suprema della Grecia. Il Consiglio di Stato, la Corte Suprema Civile e Penale e la Corte dei Conti, che ha giurisdizione sulla revisione delle spese dello Stato, delle agenzie governative locali e di altre entità legali, sono i tribunali più alti della nazione.

La Grecia fa parte di molte organizzazioni internazionali, come la NATO (dal 1952) e l’UE (dal 1981).

Alcuni fatti:

  • Il ripristino della democrazia nel luglio 1974, dopo la giunta militare del 1967-1975, ha segnato una svolta nella storia politica della Grecia moderna. Il periodo attuale è noto come Terza Repubblica (1974 – oggi). Il governo di “unità nazionale” prese tre decisioni importanti: In primo luogo, l’organizzazione di libere elezioni parlamentari per l’elezione di un’assemblea costituzionale; in secondo luogo, l’organizzazione di un referendum sulla questione della monarchia, che fu respinto; in terzo luogo, la legalizzazione del Partito Comunista (KKE), che in precedenza era stato considerato illegale.
  • Il 25 marzo si celebra la Giornata dell’Indipendenza greca, che segna l’inizio della vittoriosa lotta del popolo greco contro l’Impero Ottomano (1821-1830), che portò alla creazione di uno Stato indipendente.
  • La bandiera nazionale della Grecia è composta da quattro strisce orizzontali alternate bianche e cinque blu, con una croce bianca nell’angolo superiore sinistro. Il blu e il bianco sono i colori nazionali della Grecia, in quanto il blu simboleggia il cielo e il mare e il bianco denota la purezza della lotta per l’indipendenza greca. La croce rappresenta la religione cristiana. Le nove strisce orizzontali bianche e blu della bandiera rappresentano le nove sillabe del motto greco Eleftheria i Thanatos (Libertà o Morte).
  • Share:
author avatar
eurothon

Previous post

Grecia - Religione
Agosto 11, 2022

Next post

Grecia - Musica
Agosto 11, 2022

You may also like

Romania – Politica
31 Agosto, 2022

SISTEMI POLITICI Stato rumeno La Romania è uno Stato nazionale sovrano, indipendente, unitario e indivisibile. La Romania è uno Stato democratico e sociale, governato dallo Stato di diritto, in cui la dignità umana, i diritti e le libertà dei cittadini, …

Italia – Politica
31 Agosto, 2022

Il sistema politico occidentale è stato plasmato principalmente da due popolazioni: gli antichi greci e i romani. Il Poleis greco ha dato vita all’idea di democrazia, letteralmente tradotta come potere al popolo; l’Impero Romano invece pose la base dell’attuale …

Turchia – Politica
22 Agosto, 2022

1. Divisioni Amministrative La Turchia ha una struttura unitaria in termini di amministrazione e questo aspetto è uno dei fattori più importanti che danno forma alla pubblica amministrazione turca. Se si considerano i tre poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario) come …

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)

Search

Categories

  • Alimentazione
  • Archeologia
  • Belgio
  • Cipro
  • Cultura
  • Grecia
  • Italia
  • Letteratura
  • Music
  • Natura
  • Non categorizzato
  • Politica
  • Religione
  • Romania
  • Spagna
  • Storia
  • Turchia
  • Viaggiare
Website
Contact
Facebook-f Instagram

Support

  • Get support (English and Spanish)

About EUROTHON

  • Visit our main website

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. More information about privacy
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)