• Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe
Website
eurothon4youth.eu
RegisterLogin
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • Ελληνικα (Greco)
    • Română (Rumeno)
    • Türkçe (Turco)
EUROTHON Virtual Learning Environment
  • Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe

Cipro

  • Home
  • Blog
  • Cipro
  • Cipro – Musica

Cipro – Musica

  • Categories Cipro, Music
  • Date Agosto 9, 2022

Come la gastronomia, la musica cipriota riflette la lunga storia dell’isola e la cultura dei diversi popoli che l’hanno abitata. Sia la musica tradizionale che quella contemporanea sono simili a quelle della Grecia e della Turchia e hanno influenze arabe.

Musica tradizionale

Strumenti musicali tradizionali: Il violino e il liuto sono gli strumenti principali che spiccano sia nelle comunità greco-cipriote che in quelle turco-cipriote e vengono ancora suonati nei matrimoni e nelle feste di paese.

Musica popolare: La musica popolare greco-cipriota è strettamente legata alla Nisiotika (la musica popolare delle isole dell’Egeo) e soprattutto alla musica del Dodecaneso. La musica tradizionale di Cipro è anche molto influenzata dalla musica dei greci dell’Asia Minore. La musica è legata anche alle danze tradizionali, alcune delle quali includono la tatsia, la sousta, il syrtos, il ballos, lo zeibekiko, il karotseris, il sinalik, il chiftetteli, l’arabkyes, la danza mandra e la karsilama. A partire dagli anni ’70 la musica folk è tornata in auge ed è stata fusa con altri generi da molti artisti come Michalis Violaris, Michalis Terlikkas, Kyriakou Pelagia, ecc.

Chiatistá: La chiatistá è un canto antifonale improvvisato come la mantinada cretese, con temi satirici e divertenti. Di solito venivano eseguiti tra amici o parenti che si prendevano in giro a vicenda. Oggi si organizzano anche gare di chiatistà in molte feste di paese. https://bit.ly/3IDkqIV 

Scena musicale contemporanea

La scena musicale contemporanea di Cipro è legata alla scena musicale greca e molti artisti greco-ciprioti hanno finito per lavorare e collaborare con artisti del luogo. La scena musicale contemporanea è un’eco della musica tradizionale di Cipro. I generi più popolari includono il Laiko, che è influenzato dai ritmi della Nisiotika, della Rebetika, dell’Hasapiko, dello Zeibekiko, del Kalamatianos, del Syrtaki ecc. Entehno, che è un genere che fonde ritmi folk con temi lirici, il rock e il pop che, pur mantenendo alcuni elementi folk, sono stati influenzati dalla cultura occidentale e, naturalmente, tutto ciò che sta in mezzo!

Compositori

Uno dei più importanti compositori ciprioti è Marios Tokas, che ha scritto alcune delle canzoni più iconiche della scena musicale greca contemporanea. Ha anche collaborato con la poetessa turco-cipriota Neşe Yaşın e ha composto la musica per la poesia che lei ha scritto sulla lotta per amare un Paese diviso e che è diventata una canzone per la pace e la riconciliazione tra greci e turchi ciprioti.

Tra i compositori della nuova generazione, uno dei più acclamati è Giorgos Theophanous che ha scritto musica di diversi generi, dal Laiko all’Entexno, fino alla musica pop.

Nuova generazione di artisti

Alkinoos Ioannidis è uno dei musicisti più acclamati della generazione del dopoguerra (anni ’70). La sua musica è principalmente Entehno, anche se sperimenta fusioni di altri generi come il laiko e il rock. Nella maggior parte delle sue canzoni, è il compositore e lo scrittore dei testi, che sono per lo più poetici. Ha anche interpretato canzoni tradizionali cipriote che ha contribuito a rendere popolari anche alle generazioni più giovani.

Un altro esempio di giovani proposte e di una nuova prospettiva della musica cipriota sono i Monsieur Doumani, un gruppo cipriota di Nicosia che si concentra sullo sviluppo della musica tradizionale cipriota e sulla rielaborazione di canzoni popolari cipriote tradizionali. Hanno vinto, tra gli altri, il premio “Best Group” ai Songlines Music Awards 2019 e si sono esibiti in vari festival musicali all’estero come WOMEX, WOMAD Charlton Park,[2] Konzerthaus Vienna, Rudolstadt-Festival, Havana World Music Festival, ecc.

  • Share:
author avatar
eurothon

Previous post

Cipro - Politica
Agosto 9, 2022

Next post

Cipro - Letteratura
Agosto 9, 2022

You may also like

Spagna – Musica
31 Agosto, 2022

La Penisola Iberica  ha una storia di influenze musicali diverse, provenienti da tutto il Mar Mediterraneo e dall’Europa. Nei due secoli antecedenti l’era cristiana, la dominazione romana portò con sé la musica e le idee dell’Antica Grecia; i primi cristiani, che …

Romania – Musica
31 Agosto, 2022

PATRIMONIO MUSICALE George Enescu George Enescu (1881-1955) è considerato il più importante musicista rumeno di tutti i tempi. Sognando di diventare un compositore fin dalla più tenera età, Enescu iniziò i suoi studi al Conservatorio di Musica di Vienna prima …

Turchia – Musica
22 Agosto, 2022

1. Cultura musicale turca Il tessuto culturale della Turchia è costituito da una ricca combinazione di culture diverse che affondano le loro radici nella storia. Grazie alla sua posizione geografica, la Turchia si trova sull’asse delle culture dell’Oriente, dell’Occidente, del …

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)

Search

Categories

  • Alimentazione
  • Archeologia
  • Belgio
  • Cipro
  • Cultura
  • Grecia
  • Italia
  • Letteratura
  • Music
  • Natura
  • Non categorizzato
  • Politica
  • Religione
  • Romania
  • Spagna
  • Storia
  • Turchia
  • Viaggiare
Website
Contact
Facebook-f Instagram

Support

  • Get support (English and Spanish)

About EUROTHON

  • Visit our main website

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. More information about privacy
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)