• Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe
Website
eurothon4youth.eu
RegisterLogin
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • Ελληνικα (Greco)
    • Română (Rumeno)
    • Türkçe (Turco)
EUROTHON Virtual Learning Environment
  • Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe

Italia

  • Home
  • Blog
  • Italia
  • Italia – Natura

Italia – Natura

  • Categories Italia, Natura
  • Date Agosto 18, 2022

TESORI NATURALI

Riserva Naturale dello Zingaro

Sette chilometri di natura incontaminata da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo, in Sicilia. Fondata su un’immensa riserva naturale tra la provincia di Palermo e Trapani, la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro è una delle pochissime in Sicilia a non avere una strada litoranea, nonostante fosse stata originariamente progettata.

Che tu decida di percorrerla partendo da San Vito Lo Capo o da Castellammare del Golfo, sappi che il paesaggio mozzafiato della Riserva ti accompagnerà per tutto il viaggio. E se non sei in grado di pianificare l’intera escursione (circa 4 ore in tutto), non importa, perché panorami straordinari sono ad ogni passo.

Una superficie di 1650 ettari di terreno calcareo, per una fascia costiera formata da una costa rocciosa, intervallata da numerose calette.

Roccia e mare. Pietra e acqua. Gli elementi che si incontrano, dando vita ad un mix di colori intensi e tenui allo stesso tempo. Le calette, verde-azzurre e bianche di ciottoli e la terra rossa, così intrinsecamente legate al mare.

Una moltitudine di forme animali popolano il territorio della Riserva. L’Aquila del Bonelli, specie ormai in declino, si riproduce regolarmente deponendo una o due uova, e altri rapaci, come il barbagianni e la civetta. Ma la Riserva accoglie soprattutto ospiti appassionati di acque cristalline e, sebbene l’estate sia la stagione regina per i turisti, lo Zingaro è, anche nelle stagioni più miti, luogo caro agli escursionisti appassionati di trekking e passeggiate.

Riserva Naturale di Vendicari

La riserva naturale “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. Si trova precisamente a metà strada tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari.

All’interno della riserva, un intero ecosistema vive indisturbato.

Vi troverete spesso di fronte a paesaggi mozzafiato, una fitta vegetazione che all’improvviso si apre ad un mare limpido, spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano scogliere rocciose e poi mare profondo.

Dalle cabine di osservazione si possono ammirare fenicotteri, aironi e cicogne che qui sostano prima di raggiungere le destinazioni migratorie definitive.

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Tra il Piemonte e la Valle d’Aosta si estende il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il primo parco nazionale istituito in Italia nel lontano 1922. Gli amanti della montagna dovrebbero assolutamente visitarlo: qui il panorama alterna fitti boschi e prati alpini, pieni di fiori in estate – fino alle cime più alte con i loro ghiacciai innevati per tutto l’inverno. Stambecchi e camosci corrono liberi, e per chi è interessato alla flora c’è anche un giardino botanico dove si coltivano tutte le specie di montagna: il paradiso è a pochi passi!

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi si estende dalla valle del Cismon fino alla valle del Piave, ed è stato istituito nel 1990 per salvaguardare questo territorio di enorme valore naturalistico, già noto nei secoli per la bellezza della sua flora esclusiva (Vette di Feltre, Monte Serva) e la sua rarità. Di conseguenza si è deciso di proteggere i suoi 32.000 ettari di stupefacente panorama naturale dallo sviluppo degli sport invernali (alberghi, impianti di risalita, etc.).

L’area è oggi un patrimonio nazionale di inestimabile valore dove la natura governa. Ciò che colpisce di più è la grande varietà dell’ambiente, per la sua posizione ‘inaccessibile’ ai confini delle Alpi sud-orientali, che in epoca preistorica vide la formazione di ghiacciai (l’ultimo scomparso oltre 10.000 anni fa).

Il parco comprende aree di media e alta montagna, tra le quali incombono le cime dello Schiarà, del Sass de Mura, del Pavone e del Pizzòn. Oltre alle attrattive naturali, il territorio è dotato di una cultura ricca e diversificata: i piccoli paesi della zona prospiciente la valle del Piave (Feltrino e Bellunese) si differenziano conseguentemente da quelli della Val di Zoldo, che presentano caratteristiche molto diverse.

  • Share:
author avatar
eurothon

Previous post

Italia - Cultura
Agosto 18, 2022

Next post

Italia - Viaggio
Agosto 18, 2022

You may also like

Turchia – Natura
31 Agosto, 2022

TESORI NAZIONALI 1.Hierapolis-Pamukkale La sacra Hierapolis di Frigia, una delle antiche città dell’Egeo, è stata inserita nel 1988 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Le acque cariche di calcite, che sgorgano da sorgenti in una rupe alta quasi 200 …

Italia – Politica
31 Agosto, 2022

Il sistema politico occidentale è stato plasmato principalmente da due popolazioni: gli antichi greci e i romani. Il Poleis greco ha dato vita all’idea di democrazia, letteralmente tradotta come potere al popolo; l’Impero Romano invece pose la base dell’attuale …

Spagna – Natura
22 Agosto, 2022

PARCHI NATURALI La Spagna è uno dei Paesi pionieri in Europa nell’impegno per la protezione della natura. La prima legge sui parchi nazionali è stata approvata nel 1916. I parchi nazionali spagnoli, 16 in totale, hanno un riconoscimento internazionale che …

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)

Search

Categories

  • Alimentazione
  • Archeologia
  • Belgio
  • Cipro
  • Cultura
  • Grecia
  • Italia
  • Letteratura
  • Music
  • Natura
  • Non categorizzato
  • Politica
  • Religione
  • Romania
  • Spagna
  • Storia
  • Turchia
  • Viaggiare
Website
Contact
Facebook-f Instagram

Support

  • Get support (English and Spanish)

About EUROTHON

  • Visit our main website

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. More information about privacy
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)