• Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe
Website
eurothon4youth.eu
RegisterLogin
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • Ελληνικα (Greco)
    • Română (Rumeno)
    • Türkçe (Turco)
EUROTHON Virtual Learning Environment
  • Inizio
  • Tutti i moduli
  • Risorse
    • Mappa interattiva
    • Risorse di terze parti
  • Il progetto
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Ελληνικα
    • Română
    • Türkçe

Belgio

  • Home
  • Blog
  • Belgio
  • Belgio – Politica

Belgio – Politica

  • Categories Belgio, Politica
  • Date Agosto 4, 2022

Il Belgio è diventato indipendente nel 1830. Tra il 1970 e il 1993, il Paese si è evoluto in una struttura federale più efficiente. Ciò è avvenuto attraverso sei riforme statali (nel 1970, 1980, 1988-89, 1993, 2001 e 2012-2014). Oggi il primo articolo della Costituzione belga recita: “Il Belgio è uno Stato federale, composto da comunità e regioni”.

Il potere decisionale non è più appannaggio esclusivo del governo federale e del parlamento federale. La guida del Paese è ora nelle mani di diversi partner, che esercitano la loro autorità in modo indipendente all’interno dei loro domini.

Le comunità

La ridistribuzione del potere è avvenuta lungo due direttrici. La prima riguarda la lingua e, in senso più ampio, tutto ciò che riguarda la cultura. Il risultato sono state diverse comunità. Il concetto di “comunità” si riferisce alle persone che compongono una comunità e al legame che le unisce, ovvero la lingua e la cultura. Il Belgio si trova al di là della linea di faglia che separa le culture tedesca e latina. Questo spiega perché il Paese ha tre lingue ufficiali: L’olandese, il francese e il tedesco. Di conseguenza, oggi il Belgio ha tre comunità: la Comunità fiamminga, la Comunità francese e la Comunità germanofona. Queste comunità corrispondono quindi ai gruppi di popolazione.

Le regioni

La seconda linea di riforma dello Stato è stata storicamente ispirata da interessi economici. Le regioni, che aspiravano a una maggiore autonomia economica, veicolavano questi interessi. Il risultato fu l’istituzione delle tre regioni: la Regione fiamminga, la Regione di Bruxelles-Capitale e la Regione vallona. Fino a un certo livello possono essere paragonate agli Stati americani o ai “Länder” tedeschi.

Il Paese è inoltre suddiviso in 10 province e 581 consigli comunali.

Lo Stato federale

Lo Stato federale mantiene comunque importanti poteri, ad esempio nel campo degli affari esteri, della difesa nazionale, della giustizia, delle finanze, della sicurezza sociale, di parti importanti della sanità nazionale e degli affari interni… Tuttavia, anche le comunità e le regioni hanno il potere di stabilire e mantenere relazioni con l’estero.

Questo testo e questa panoramica sono presentati sul seguente sito web: https://www.belgium.be/en/about_belgium/government/federale_staat

  • Share:
author avatar
eurothon

Previous post

Belgio - Storia
Agosto 4, 2022

Next post

Belgium - Music
Agosto 4, 2022

You may also like

Belgio – Religione
19 Settembre, 2022

La maggioranza della popolazione belga è cattolica, ma la frequenza regolare alle funzioni religiose è variabile. Sebbene sia marcata nella regione fiamminga e nelle Ardenne, la regolare partecipazione alle funzioni religiose è diminuita nella regione industriale della Vallonia e a …

Romania – Politica
31 Agosto, 2022

SISTEMI POLITICI Stato rumeno La Romania è uno Stato nazionale sovrano, indipendente, unitario e indivisibile. La Romania è uno Stato democratico e sociale, governato dallo Stato di diritto, in cui la dignità umana, i diritti e le libertà dei cittadini, …

Italia – Politica
31 Agosto, 2022

Il sistema politico occidentale è stato plasmato principalmente da due popolazioni: gli antichi greci e i romani. Il Poleis greco ha dato vita all’idea di democrazia, letteralmente tradotta come potere al popolo; l’Impero Romano invece pose la base dell’attuale …

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)

Search

Categories

  • Alimentazione
  • Archeologia
  • Belgio
  • Cipro
  • Cultura
  • Grecia
  • Italia
  • Letteratura
  • Music
  • Natura
  • Non categorizzato
  • Politica
  • Religione
  • Romania
  • Spagna
  • Storia
  • Turchia
  • Viaggiare
Website
Contact
Facebook-f Instagram

Support

  • Get support (English and Spanish)

About EUROTHON

  • Visit our main website

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. More information about privacy
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Français (Francese)
  • Ελληνικα (Greco)
  • Română (Rumeno)
  • Türkçe (Turco)