Tieni presente che dovresti aver completato il Modulo 1 prima di iniziare il Modulo 2.
Prendi il Modulo 1 ora!
| Panoramica del modulo: Modulo UNITI NELLA DIVERSITÀ | |
| Scopo del modulo: | L’obiettivo di questo modulo è quello di rafforzare il dialogo interculturale mostrando in valori e interessi comuni di tutti gli Stati membri dell’Unione europea quando si promuove la democrazia e il pensiero creativo. Questo modulo da un’opportunità innovativa ai giovani di dimostrare la loro apertura come cittadini attivi dell’Unione europea verso le altre società e le loro culture.
La diversità è ricchezza e, confrontando le diverse culture e i punti di vista dei vari Stati membri dell’UE, questo modulo mostra come possono sorgere nuove opportunità e come i giovani possono sviluppare un pensiero più positivo e una mentalità più aperta. |
| Obiettivi di apprendimento: | Gli obiettivi di apprendimento di questo modulo sono:
|
| Risultati dell’apprendimento: | Alla fine di questo modulo, lo studente dovrebbe essere in grado di:
|
| Contenuto: | Introduzione
“La diversità è la magia. È la prima manifestazione, il primo inizio della differenziazione di una cosa e della semplice identità. Maggiore è la diversità, maggiore è la perfezione”. Thomas Berry Il valore di un comportamento diversificato di successo è la capacità di unire una squadra culturalmente ricca, con tutte le sue diverse idee, identità e processi. |
| UNITÀ 1. Giovani diversi tra loro per un’Europa più ricca
1.1 Il futuro della diversità 1.2 La partecipazione dei giovani per rafforzare la vita democratica Spunti di riflessione |
|
| UNITÀ 2. Spettro della diversità
2.1 Fare connessioni diverse 2.2 Usare l’umorismo nella diversità 2.3 Gestire gli stereotipi Spunti di riflessione |
|
| UNITÀ 3. Diversità e quadri etici
3.1 Competenza interculturale 3.2 Etica e identità europea 3.3 Principi di equità per permettere la diversità 3.4 Ripensare la comunicazione per la partecipazione attiva Spunti di riflessione |
|
| Studio di caso
Realizzare una maggiore diversità di genere, età, identità culturale, personalità e competenze (relazione imprese-giovani per consentire la diversità nella società e sul posto di lavoro) |
|
Attività
|
|
| Ulteriori letture | |
| Riferimenti | |
| Tempo assegnato: | 2 ore |
| Hashtag del modulo | #diversità nell’UE #unitedindiversity #diverseyouth |
Course Features
- Lectures 9
- Quizzes 1
- Duration Lifetime access
- Skill level Intermediate
- Students 16
- Assessments Self
-
Introduzione
-
Contents
-
Resources
-
Test finale





1 Comment
We’re a group of volunteers and opening a new scheme in our community. Your web site provided us with useful info to work on. You have performed an impressive process and our whole neighborhood shall be grateful to you.